Alder Wood
Benvenuti ad Alder Wood!
Alder Wood (letteralmente "bosco di ontani") è un'area verde protetta posizionata lungo via Settevene Palo, a due passi da Trevignano.
Già parte del Monumento Naturale de "Le Pantane" quest'area, da tempo abbandonata ad ogni genere di incuria, è stata riacquistata nel 2022 da Aldo Tripiciano che da allora si occupa di ripristinarla mantenendo intatto.
Il risultato prospettato? Un grande e pulitissimo giardino, che fornisce accesso ad un bosco meraviglioso in cui apprezzare la Natura del lago di Bracciano nella sua forma più bella, selvaggia e prorompente, ammirando piante che esistono in poche parti al mondo e potendo osservare l'avifauna selvatica nel suo habitat naturale.
Un luogo magico, unico nel territorio, che attende solo di essere scoperto... e amato.
Cosa c'è ad Alder Wood?


Alder Wood è un grande ontaneto a cui si accede tramite un'area verde, ad uso di giardino ed orto coltivato. Gli alberi tipici della zona del lago, come l'ontano e il salice cenerino, si alternano armoniosamente ad altre piante tipiche del luogo (ulivi, alberi da frutto), oltre a piante ex-alloctone da lungo tempo introdotte nel nostro ecosistema, come la robinia.


Alder Wood è un'area verde in cui c'è pochissima plastica, pochi rifiuti, tanta natura da ammirare.
La nostra Missione


L'opera di risanamento di Alder Wood ha presentato e presenta tuttora costi e difficoltà enormi.
Esseri (dis)umani molto poco dotati di sensibilità ed intelligenza naturalistica e civile hanno infatti, anno dopo anno, profondamente deturpato questo luogo, utilizzandolo come discarica di ogni genere di materiali e rifiuti.
Nonostante tutto, la vita brulicante che caratterizza le sue terre, chiaramente non si è arresa: alberi, alte canne e rovi hanno preso il sopravvento, rendendo ancora più difficoltosa la pulizia ed il recupero.
Con grande spirito e infinita testardaggine, l'area del giardino è ad oggi (2024) quasi stata totalmente recuperata, ripulita, e trasformata perché tutti gli amanti della Natura e del territorio ne possano godere.
Seguirà un'attenta pulizia e la progressiva rimozione dei rifiuti all'interno dell'area paludosa, all'interno della quale è presente un piccolo sentiero che affiancando i canali naturali, porta fino alle rive del lago.
Cosa puoi fare tu?
Se ti piace sporcarti le mani di terra fertile e profumata...
Se ti piace sentire da vicino la potenza della Natura...
Se ti piacciono i profumi dell'erba e dei fiori...
Se vuoi scoprire il piacere di una passeggiata silenziosa in una foresta vergine, fino alle sponde del lago...
Se vuoi condividere tutto questo con chi ami, con il tuo partner e con i tuoi bambini, o magari conoscere nuovi amici con i quali condividere idee...
Se come noi, nel tuo piccolo, vuoi fare la differenza per questo territorio...
Allora Alder Wood ha bisogno anche di te.
Come faccio a partecipare alle attività?
L'accesso ad Alder Wood è ad oggi riservato agli associati di Ecolake APS.
Le attività comuni inizieranno quindi nella stagione invernale dell'anno 2025.
Saranno nel frattempo organizzati eventi di introduzione alla Natura con organizzazioni di orti naturali, momenti conviviali e iniziative di carattere artistico e naturalistico.
Per non perdere e rimanere aggiornato sui prossimi eventi, iscriviti alla newsletter di Ecolake e riceverai tutte le informazioni sulle iniziative del progetto, presenti e future.
Per l'iscrizione ad Ecolake APS, o per richieste dirette di informazioni e iniziative, si può contattare Aldo Tripiciano al n. 3398850861 o all'email aldo.tripiciano gmail.com