Cantine Capitani

Storia e identità

Fondata nel 1974 con il nome "Trevignano Vino", Cantine Capitani è la prima azienda vinicola di Trevignano Romano. Nel 2015, il nome è stato cambiato in "Cantine Capitani" per onorare la famiglia fondatrice, che ha sempre creduto nel potenziale vitivinicolo del territorio. 

Territorio e vitigni

I vigneti si estendono sulle colline di Trevignano Romano, ai piedi del Monte Rocca Romana, in un'area caratterizzata da terreni vulcanici sabbiosi e argillosi, ricchi di minerali. Questo ambiente favorisce la coltivazione di vitigni autoctoni come Trebbiano, Malvasia, Greco, Sangiovese, Montepulciano e Cesanese d'Affile, oltre a varietà internazionali come Sauvignon, Chardonnay, Viognier, Merlot e Syrah. 

Produzione e vini

Cantine Capitani produce una gamma di vini che riflettono le caratteristiche uniche del territorio. Tra i principali:

LacusTre Bianco: blend di Trebbiano e Malvasia

LacusTre Rosso: Sangiovese e Montepulciano.

RosaLago: rosato da Sangiovese.

Sauvignon IGP Lazio: aromatico e strutturato.

Syrah in barrique: affinato 12 mesi in botti di rovere.

Chardonnay, Viognier, Merlot, Cesanese: espressioni del territorio con influenze internazionali.

Esperienze enoturistiche

Cantine Capitani offre visite guidate e degustazioni su prenotazione. Le esperienze includono tour dei vigneti e delle cantine, seguiti da degustazioni di vini abbinati a prodotti locali come formaggi e salumi. Eventi speciali, come picnic tra le vigne, arricchiscono l'offerta enoturistica. 

Orari di apertura

Lunedì: chiuso

Martedì: chiuso

Mercoledì: chiuso

Giovedì: chiuso

Venerdì: 10:30 - 13:00, 16:00 - 19:00

Sabato: 10:30 - 13:00, 16:00 - 19:00

Domenica: 10:30 - 12:30

Contatti

Indirizzo: Via di Monterosi 28, 00069 Trevignano Romano (RM)

Telefono: +39 06 99825612

Email: info@cantinecapitani.it

Sito web: www.cantinecapitani.it

Cantine Capitani rappresenta un punto di riferimento per gli amanti del vino e del territorio, offrendo prodotti di qualità e esperienze autentiche nel cuore del Lazio.

Unisciti a Ecolake

Vuoi partecipare alle attività, ricevere aggiornamenti o diventare parte della nostra rete?
Lascia la tua email e resta in contatto con noi!

* indica requisiti obbligatori

Nessuno spam. Solo notizie, eventi e iniziative per vivere il Lago di Bracciano.

WhatsApp